4 sintomi di salute da non trascurare negli anziani

18 settembre 2019 Salute e prevenzione
4 sintomi di salute da non trascurare negli anziani

4 SINTOMI DI SALUTE DA NON TRASCURARE NEGLI ANZIANI
Sapere quali sono i sintomi a cui prestare attenzione negli anziani è fondamentale per intervenire in modo efficace e tempestivo con le opportune terapie.

Esistono molti problemi di salute che possono influire sul benessere psicofisico dell’organismo, come le abitudini alimentari, la poca socialità, l’età, l’umore e lo scarso movimento.

Ma quali sono i disturbi più diffusi legati alla terza età?
Ecco i 4 sintomi di salute da non trascurare:

  • Anomalie cutanee
  • Dolore al torace
  • Nausee improvvise e perdita dell’equilibrio
  • Stitichezza cronica

 Anomalie cutanee, un indicatore del cancro alla pelle

La comparsa improvvisa di macchie o nei costituisce un indicatore di rischio, perché potrebbe rappresentare il principio di un cancro alla pelle. Se queste anomalie cutanee non vengono percepite e curate in modo corretto potrebbero, infatti, diventare cancerogene. Dopo averne notato la comparsa, sarebbe bene sottoporsi immediatamente a una visita dermatologica e ad una mappatura dei nei.

Dolore al torace, un tipico sintomo dell’infarto

Un segnale da non sottovalutare è il dolore al torace, insieme alla sensazione di respirazione difficile. Queste complicazioni possono essere, infatti, degli avvertimenti di arterie parzialmente o totalmente ostruite, che possono portare ad un attacco cardiaco.

Perdita di equilibrio e nausee improvvise legate all’ictus       

Una scarsa coordinazione, una perdita di equilibrio, un intorpidimento degli arti e una forte sensazioni di nausea, possono essere sintomi di un possibile ictus. Questi segnali possono anche presentarsi in forma molto lieve e, per questo, spesso vengono ignorati.

Stitichezza cronica: una condizione di diffuso disagio

Per molti anziani lo sforzo eccessivo nell’evacuare può portare la comparsa di emorroidi e a soffrire di stitichezza cronica.

Se gli episodi di costipazione diventano frequenti o costanti è il caso di richiedere un appuntamento per una visita medica dal proprio medico di famiglia.
In generale, se si percepiscono questi sintomi è sempre meglio accertarsi che non preannuncino condizioni più gravi, sottoponendosi alle opportune verifiche mediche.

Ultimi articoli del Blog


Deambulatori e girelli per anziani: come scegliere il modello giusto

Deambulatori e girelli sono strumenti importanti per le persone con difficoltà motorie o disabilità. Scopri come si usano e i loro requisiti.

Incontinenza urinaria notturna negli adulti: cause e rimedi

L'incontinenza urinaria notturna può colpire anche adulti e anziani. Scopri le cause, i rimedi e le buone pratiche quotidiane per gestirla.

Ginnastica dolce per anziani: benefici, esercizi e consigli per un invecchiamento attivo

Con l’avanzare dell’età, è bene praticare attività motorie per combattere la sedentarietà e mantenersi in salute. Scopri i benefici della ginnastica dolce.