6 alimenti per chi soffre di diabete

7 maggio 2019 Salute e prevenzione
6 alimenti per chi soffre di diabete

6 alimenti per chi soffre di diabete
Il diabete è una patologia causata da una ridotta o disfunzionale produzione di insulina da parte del pancreas. Questo ormone è fondamentale per controllare il livello di glucosio nel sangue che, in sua mancanza, può accumularsi fino all’iperglicemia. La presenza di un’elevata quantità di zuccheri nella circolazione sanguigna, se non trattata opportunamente, può anche condurre a gravissime conseguenze a carico di occhi, reni, apparato cardiocircolatorio e sistema nervoso.
Tenere sotto controllo questa condizione risulta, dunque, fondamentale per la salute generale del paziente, per cui occorre un opportuno trattamento farmacologico e un controllo rigoroso sull’alimentazione.
Per limitare il livello di zuccheri nel sangue, ci sono alcuni alimenti consigliati a chi soffre di diabete, avendo un basso indice glicemico:

  • 1. Aglio Una ricerca svolta nel 2013 ha dimostrato che l’aglio può essere un buon aiutante per chi soffre di diabete, perché agevolerebbe la riduzione della glicemia. A dimostrarlo, per circa 3 mesi, 60 persone obese e con diabete di tipo 2 sono state sottoposte a sola matfomina, o a una combinazione di matformina e aglio, due volte al giorno dopo i pasti.
    L'esperimento ha dimostrato che chi ha assunto la combinazione con l’aglio ha avuto una riduzione più significativa del livello di zucchero nel sangue.
  • 2. Patate dolci: Diversamente delle patate classiche, quelle dolci hanno un indice glicemico basso. Nonostante non sia ancora stato dimostrato se questo tubero sia in grado di abbassare lo zucchero nel sangue, sappiamo che possiede un basso IG e un ottimo apporto di nutrienti e fibre.
  • 3. Frutta secca: La frutta secca al naturale, non trattata o aromatizzata, ha un indice glicemico molto basso e al contempo è ricca di fibre alimentari e proteine vegetali. In particolare, una ricerca svolta nel 2014 ha rilevato che le noci possono apportare molti benefici a chi soffre di diabete.
    Anche il consumo di frutta fresca aiuta a limitare i rischi del diabete, ma in questo caso è necessario evitare meloni, banana e ananas e, in generale, la frutta troppo matura, in quanto hanno un IG alto.
  • 4. Pesce di acqua fredda: Tra gli alimenti consigliati per controllare e prevenire il diabete, c’è il pesce d’acqua fredda come il merluzzo. I ricercatori hanno rilevato che consumare questa tipologia di cibo, riduce il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2.
  • 5. Pane integrale o di segale: In generale, il pane è una tra le prime cause di aumento del livello di glucosio nel sangue, perché ricco di carboidrati. Ne esistono, però, alcune tipologie con un bassissimo contenuto glicemico, ovvero il pane 100% integrale macinato a pietra e il pane di segale. Entrambi, infatti, hanno un indice glicemico inferiore a 55, cioè il massimo punteggio con cui si indicano i cibi a basso IG.
    Fra i differenti tipi di pane di segale troviamo il pumpernickel, il tipico pane tedesco a base di segale, che ha meno carboidrati rispetto al pane integrale e un indice glicemico particolarmente basso.
  • 6. Legumi: I legumi vantano un basso indice glicemico e allo stesso tempo sono molto nutrienti, anche dal punto di vista proteico. Sono, quindi, ottimi elementi da inserire nella propria dieta, anche in parziale sostituzione delle proteine animali.
    Piselli, fagioli, lenticchie e ceci permettono dunque di migliorare l’IG e, in potenza, di ridurre il rischio di malattie alle coronarie nelle persone affette da diabete di tipo 2

Ultimi articoli del Blog


Deambulatori e girelli per anziani: come scegliere il modello giusto

Deambulatori e girelli sono strumenti importanti per le persone con difficoltà motorie o disabilità. Scopri come si usano e i loro requisiti.

Incontinenza urinaria notturna negli adulti: cause e rimedi

L'incontinenza urinaria notturna può colpire anche adulti e anziani. Scopri le cause, i rimedi e le buone pratiche quotidiane per gestirla.

Ginnastica dolce per anziani: benefici, esercizi e consigli per un invecchiamento attivo

Con l’avanzare dell’età, è bene praticare attività motorie per combattere la sedentarietà e mantenersi in salute. Scopri i benefici della ginnastica dolce.