Artrite e artrosi: attività fisica per combatterle

29 maggio 2019 Salute e prevenzione
Artrite e artrosi: attività fisica per combatterle

Le malattie che attaccano le articolazioni sono diverse. Le più celebri, soprattutto se legate al mondo della terza età, sono artrosi e artrite, due patologie che possono condurre a serie difficoltà nel movimento, soprattutto se non trattate o gestite erroneamente. 

L’artrosi è una malattia cronica che, nella maggior parte dei casi, arriva con l’avanzare dell’età e, con il tempo, tende a peggiorare. Il sintomo più caratteristico è un forte e costante dolore, causato dello strofinamento delle ossa dovuto al consumo della cartilagine e al suo assottigliamento. 

L’artrite, invece, è una malattia infiammatoria che presenta una maggiore varietà di sintomi, quali: 

  • Aumento della temperatura nell’area colpita 
  • Tumefazione 
  • Arrossamento 
  • Dolori che non permettono l’uso delle articolazioni 
  • Rigidità 
  • Gonfiore 

Studi recenti dimostrano che queste patologie possono trovare un ostacolo nel loro sviluppo attraverso le corrette strategie di prevenzione. Come? Essenzialmente, praticando movimento controllato e sport non traumatici per le articolazioni, come lo yoga. Anche soltanto un’ora alla settimana aiuta a rallentare l’avanzare di artrosi e artrite, oltre a dare sollievo alle sensazioni di gonfiore e dolore. Inoltre, per allontanare queste malattie dolorose è utile seguire una corretta alimentazione. 

Per dimostrarlo, è stato osservato un campione di persone di età compresa fra i 49 e gli 83 anni, nell’ambito di una ricerca chiamata Osteoarthritis Initiative. I pazienti presi in esami presentavano già sintomi di dolore alle articolazioni associabili ad artrite o artrosi del ginocchio, ma erano ancora in grado di muoversi in autonomia. Dopo quattro anni, i ricercatori hanno potuto evidenziare un risultato molto importante: coloro che avevano fatto almeno 56 minuti di esercizio ogni settimana, hanno abbassato drasticamente il rischio di queste patologie di oltre l’85%.

Ultimi articoli del Blog


Come prendersi cura del cuore: 7 strategie efficaci per prevenire le malattie cardiovascolari

Scopri 7 strategie efficaci per prenderti cura del tuo cuore e prevenire le malattie cardiovascolari con alimentazione sana, attività fisica e buone abitudini quotidiane.

Maculopatia: sintomi, diagnosi e cure per proteggere la vista

Scopri cos'è la maculopatia, quali sono i sintomi, i tipi di degenerazione maculare e le cure disponibili per proteggere la vista, soprattutto in età avanzata.

Operatore Socio Assistenziale (OSA): chi è e cosa fa

Scopri il ruolo dell’Operatore Socio Assistenziale (OSA), una figura qualificata che offre assistenza a persone fragili, favorendone il benessere e l’integrazione sociale. Scopri come diventare OSA, le sue mansioni e le differenze con l’OSS. Affidati a PrivatAssistenza per un supporto professionale a domicilio.