Covid-19 coronavirus, dall’Istituto superiore di Sanità (ISS) una guida pratica per chi assiste gli anziani

24 aprile 2020 Emergenza Covid
Covid-19 coronavirus, dall’Istituto superiore di Sanità (ISS) una guida pratica per chi assiste gli anziani

L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha realizzato e pubblicato sul suo sito l’ opuscolo “Guida pratica per chi si prende cura degli anziani” rivolto a fornire consigli utili e pratici soprattutto alle badanti. Il documento specifica una nota dell’ISS “offre indicazioni su come proteggere gli anziani proteggendo anche se stessi, visto che prendersi cura di un anziano significa aiutarlo ad alzarsi, camminare, mangiare e lavarsi e non è possibile quindi mantenere il distanziamento di almeno un metro”.
Nel documento, in particolare, ci sono informazioni sul coronavirus, indicazioni su come assistere l’anziano quando si è in casa e quando si è fuori casa, su come comportarsi se si ha il dubbio di aver contratto l’infezione, ma anche su come indossare correttamente mascherina e guanti, su come lavarsi le mani e come assicurare una corretta igiene domestica e degli ambienti.

L’opuscolo è stato tradotto in 8 lingue, inglese, francese, spagnolo, rumeno, polacco, russo portoghese e tamil e sarà reso disponibile anche in forma di decalogo per essere lanciato sui social e diffuso in versione stampabile, come poster, in farmacie, studi medici, ospedali.  

Link al sito del Ministero della Salute

Scarica l'opuscolo dell'ISS: "coronavirus, guida pratica per assistere gli anziani" clicca qui

 

Ultimi articoli del Blog


Come prendersi cura del cuore: 7 strategie efficaci per prevenire le malattie cardiovascolari

Scopri 7 strategie efficaci per prenderti cura del tuo cuore e prevenire le malattie cardiovascolari con alimentazione sana, attività fisica e buone abitudini quotidiane.

Maculopatia: sintomi, diagnosi e cure per proteggere la vista

Scopri cos'è la maculopatia, quali sono i sintomi, i tipi di degenerazione maculare e le cure disponibili per proteggere la vista, soprattutto in età avanzata.

Operatore Socio Assistenziale (OSA): chi è e cosa fa

Scopri il ruolo dell’Operatore Socio Assistenziale (OSA), una figura qualificata che offre assistenza a persone fragili, favorendone il benessere e l’integrazione sociale. Scopri come diventare OSA, le sue mansioni e le differenze con l’OSS. Affidati a PrivatAssistenza per un supporto professionale a domicilio.