Gli innumerevoli benefici dell'arteterapia per gli anziani

22 novembre 2023 Attualità
Gli innumerevoli benefici dell'arteterapia per gli anziani
L'arteterapia è una pratica che utilizza l'espressione artistica come mezzo per promuovere il benessere mentale ed emotivo. Questa forma di terapia è particolarmente efficace per gli anziani, perché offre una serie di benefici che contribuiscono al loro benessere complessivo. Vediamo, in questo articolo, i numerosi vantaggi dell'arteterapia per gli anziani.


Arteterapia: cos’è e quando è utile

In terza età il benessere psicofisico è spesso messo duramente alla prova, ed emerge una grande fragilità. In alcuni casi, soprattutto con l’insorgere di alcune patologie, esprimere emozioni e sentimenti diventa difficoltoso. Una condizione che, acuita dalla possibile solitudine che l’anziano sperimenta, sarebbe bene arginare per garantire una migliore qualità di vita.
L’arteterapia risulta, in questo contesto, un’ottima alleata per aiutare l’anziano ad esprimere se stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente grazie alla creatività. Nata negli anni ’40 per trattare i disturbi psichiatrici, l’arteterapia si affermata nel tempo come metodologia capace di agire positivamente sul benessere psicofisico delle persone che vi si approcciano. Sugli anziani risulta particolarmente efficace nello stimolare la socializzazione, oltre che l’espressione personale.


I benefici

Applicabile in diverse forme, dall’arte visiva alla danza, fino al teatro e alla musica, l’arteterapia è in grado di coinvolgere la mente in modo unici. La creazione artistica, infatti, richiede pensiero creativo e concentrazione, stimolando l’attività cerebrale dell’anziano, che mantenendosi attiva rallenta il normale decadimento fisiologico. Inoltre, l’arte si propone come strumento di comunicazione alternativo alla parola, particolarmente utile per gli anziani con difficoltà nel parlare o nell'esprimersi verbalmente. L'arteterapia permette loro di esprimere emozioni e pensieri senza la necessità di parole.
L’arteterapia, rilevano diverse indagini, si dimostra strumento efficace anche nella riduzione dello stress e un ottimo canale per esprimere le proprie emozioni, favorendo la calma e il rilassamento. È utile, inoltre, anche nello sviluppo della socializzazione e dell’autostima, offrendo un senso di realizzazione personale.
È infine efficace nell’aiutare gli anziani a preservare la memoria e la storia personale. La creazione di opere d'arte, infatti, può rievocare ricordi e storie personali, contribuendo alla conservazione delle memorie importanti.

 

Ultimi articoli del Blog


Deambulatori e girelli per anziani: come scegliere il modello giusto

Deambulatori e girelli sono strumenti importanti per le persone con difficoltà motorie o disabilità. Scopri come si usano e i loro requisiti.

Incontinenza urinaria notturna negli adulti: cause e rimedi

L'incontinenza urinaria notturna può colpire anche adulti e anziani. Scopri le cause, i rimedi e le buone pratiche quotidiane per gestirla.

Ginnastica dolce per anziani: benefici, esercizi e consigli per un invecchiamento attivo

Con l’avanzare dell’età, è bene praticare attività motorie per combattere la sedentarietà e mantenersi in salute. Scopri i benefici della ginnastica dolce.