La prevenzione parte dalla tavola: verdure alleate contro la demenza.

14 febbraio 2017 Salute e prevenzione
La prevenzione parte dalla tavola: verdure alleate contro la demenza.

Noti da tempo per l'attività protettiva sulla vista, luteina e zeaxantina sono carotenoidi contenuti principalmente in alcuni vegetali a foglia verde che, secondo quanto emerge da un interessante studio condotto dall'University of Georgia, sono protagonisti indiscussi nella lotta alla demenza senile.
43 soggetti di età compresa tra i 65 e gli 86 anni, la cui attività cerebrale è stata valutata tramite risonanza magnetica, sono stati sottoposti ad esercizi di memoria, come l'apprendimento e l'accoppiamento di parole. Lo studio ha dimostrato che, in presenza di più alti livelli dei 2 carotenoidi accertati tramite misurazioni sulla retina, i soggetti analizzati erano in grado di memorizzare più parole impiegando uno sforzo minore. Tali risultati evidenziano come un’alimentazione che preveda un alto contenuto di queste sostanze, o l’assunzione di specifici integratori, possa concretamente contrastare l’avanzare delle problematiche tipiche dell’invecchiamento cognitivo e dunque l’insorgere del morbo di Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative che caratterizzano demenza senile. Tuttavia, è bene precisare come un normale declino delle facoltà mentali, spesso in forma progressiva e irreversibile, sia fisiologico con l'avanzare dell'età.

Secondo Stephen Miller, uno degli autori dello studio, anche se in futuro sarà certamente possibile formulare degli integratori, per prevenire e contrastare l'insorgenza della demenza senile e i suoi effetti è importante seguire una sana alimentazione che preveda un consumo abbondante delle verdure che contengono questi due carotenoidi. Questo vale soprattutto per quei soggetti in cui vi è una predisposizione familiare a sviluppare queste gravi patologie.

Ecco quindi un elenco delle verdure più ricche di luteina e zeaxantina che non dovranno più mancare dal tuo frigorifero:

Cime di rapa;
Rucola;
Zucca;
Piselli;
Mais;
Zucchine;
Carote;
Spinaci;
Cavolo verde;
Tarassaco;
Bietole;
Radicchio;
Porro;
Pomodori secchi;
Cavolini di Bruxelles.

E senza dimenticare le spezie e piante aromatiche:

Prezzemolo;
Paprika;
Maggiorana;
Salvia;
Peperoncino rosso;
Basilico;
Origano:

Perché la migliore prevenzione comincia dalla tavola prima ancora che in farmacia.

Dal 1993 Privatassistenza è il punto di riferimento delle famiglie italiane per i servizi di assistenza ad anziani, malati e disabili. Contatta ora telefonicamente il centro a te più vicino, richiedi una visita domiciliare gratuita e un piano di assistenza personalizzato.

Contatta il Centro Privatassistenza vicino a te.

Ultimi articoli del Blog


Come prendersi cura del cuore: 7 strategie efficaci per prevenire le malattie cardiovascolari

Scopri 7 strategie efficaci per prenderti cura del tuo cuore e prevenire le malattie cardiovascolari con alimentazione sana, attività fisica e buone abitudini quotidiane.

Maculopatia: sintomi, diagnosi e cure per proteggere la vista

Scopri cos'è la maculopatia, quali sono i sintomi, i tipi di degenerazione maculare e le cure disponibili per proteggere la vista, soprattutto in età avanzata.

Operatore Socio Assistenziale (OSA): chi è e cosa fa

Scopri il ruolo dell’Operatore Socio Assistenziale (OSA), una figura qualificata che offre assistenza a persone fragili, favorendone il benessere e l’integrazione sociale. Scopri come diventare OSA, le sue mansioni e le differenze con l’OSS. Affidati a PrivatAssistenza per un supporto professionale a domicilio.