Quarantena ed esercizio fisico: Privatassistenza ti aiuta a mantenerti in forma. 1° video: le spalle e la colonna vertebrale

6 aprile 2020 Emergenza Covid
Quarantena ed esercizio fisico: Privatassistenza ti aiuta a mantenerti in forma. 1° video: le spalle e la colonna vertebrale

Ora che siamo costretti a casa a causa dalla quarantena per l'emergenza coronavirus (Covid-19), non solo abbiamo a disposizione molto tempo libero, da occupare con attività che non ci facciano pesare troppo l’isolamento e l’impossibilità di muoverci liberamente, ma abbiamo più che mai la necessità di restare attivi fisicamente
Venendo infatti meno la nostra routine quotidiana, fatta di passeggiate all’aria aperta e spostamenti per andare al bar o al lavoro, è fondamentale non dimenticarsi dell’attività fisica, per mantenersi attivi e, soprattutto, in salute. Questo è ancor più vero poi quando si hanno superato i sessant’anni di età. In questo caso, infatti, è importantissimo tenersi attivi per non rischiare di perdere determinate funzionalità motorie.

Grazie a Roberta Zampaloni, istruttrice di Pilates a corpo libero, istruttrice di Ginnastica in acqua e con il brevetto di allenatore della Federazione Italiana nuoto, vi proponiamo il primo di tre video tutorial per aiutare le persone giovani e meno giovani a tenere attivo il fisico e la mente. Il primo video riguarderà le spalle e colonna vertebrale.

Video tutorial di ginnastica dolce. Primo set di esercizi: Spalle e colonna vertebrale.

Ultimi articoli del Blog


Come prendersi cura del cuore: 7 strategie efficaci per prevenire le malattie cardiovascolari

Scopri 7 strategie efficaci per prenderti cura del tuo cuore e prevenire le malattie cardiovascolari con alimentazione sana, attività fisica e buone abitudini quotidiane.

Maculopatia: sintomi, diagnosi e cure per proteggere la vista

Scopri cos'è la maculopatia, quali sono i sintomi, i tipi di degenerazione maculare e le cure disponibili per proteggere la vista, soprattutto in età avanzata.

Operatore Socio Assistenziale (OSA): chi è e cosa fa

Scopri il ruolo dell’Operatore Socio Assistenziale (OSA), una figura qualificata che offre assistenza a persone fragili, favorendone il benessere e l’integrazione sociale. Scopri come diventare OSA, le sue mansioni e le differenze con l’OSS. Affidati a PrivatAssistenza per un supporto professionale a domicilio.