L'estate porta con sé condizioni climatiche solitamente più gradevoli di altri periodi dell'anno, tuttavia per gli anziani e le persone più fragili il caldo estivo può rappresentare un rischio, in particolare durante le "ondate di calore". Questo fenomeno si verifica quando si registrano temperature molto elevate, diurne e notturne, protratte per un tempo superiore alle 48 ore, in combinazione ad un livello elevato di umidità.
Combattere in modo efficace le ondate di calore è molto importante per tutelare anziani e malati da malori, svenimenti o, nei casi più gravi, anche dal decesso.
Ecco alcuni consigli utili per affrontare il caldo estivo:
IN CASA
- Bere frequentemente e quantità adeguate di acqua, evitando alcolici e bevande ricche di zuccheri, teina o caffeina
- Prediligere alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura, pasta o riso, gelati alla frutta (non creme). Assolutamente da evitare i cibi piccanti, grassi o pesanti
- Quando possibile, restare in ambienti freschi, anche con aria condizionata, e arieggiare con ventilatori, evitando di esporvisi direttamente
- Areare la casa di mattina o di notte e chiudere le finestre nelle ore più calde
- Bagnarsi con acqua fresca, anche solo singole parti del corpo, più volte nel corso della giornata
ALL' APERTO
- Idratarsi frequentemente, anche fuori casa
- Evitare di uscire di casa dalle 12 alle 18, cioè nelle ore più calde della giornata
- Quando si esce di casa, proteggersi il capo
- Prediligere capi di vestiario di colore chiaro, in fibre naturali (come cotone e lino), non aderenti e leggeri. Evitare esposizioni al sole prolungate
- Specialmente in questo periodo dell’anno, non interrompere o modificare di propria iniziativa terapie mediche o farmacologiche. Consultare in ogni caso il proprio medico curante o specialista
Il Centro Privatassistenza di Benevento è sempre disponibile per aiutare anziani, malati e disabili in questo particolare periodo dell'anno, 24 ore su 24, anche festivi.
- Controllo giornaliero della persone e monitoraggio parametri vitali
- Accompagnamento a visite mediche
- Controllo stato idratazione e alimentazione
- Controllo ambiente domestico e temperatura in casa
- Alzata, igiene giornaliera e bagno assistito
- Compagnia Commissioni
- Veglie diurne e notturne
- Integrazione e sostituzione badante
Chiama per una visita domiciliare gratuita!
